l'occhio

difetti visivi che colpiscono i bambini

Vista corta (Miopia):
gli oggetti a distanza sono sfuocati e gli oggetti più vicini sono più chiari. Può peggiorare man mano che il bambino diventa più alto o con l’uso eccessivo del telefono/computer. E tipicamente associata a un bulbo oculare più lungo.

Vista lunga (ipermetropia):
gli oggetti vicini sono sfuocati, ma anche gli oggetti a distanza possono essere un po’ sfuocati. Spesso presente alla nascita; spesso l’ipermetropia si riduce con la crescita. E tipicamente associata a un bulbo oculare di dimensioni minori ed è considerata fisiologica nei bambini. Pertanto, tranne situazioni particolari, non vengono prescritti occhiali.

Astigmatismo:
l’astigmatismo è tra i più comuni difetti rifrattivi dell’occhio e, solitamente, si va ad aggiungere ad altri difetti quali miopia o ipermetropia. Si verifica quando c’è più di un punto focale per la luce che entra nell’occhio e può essere causato da una forma irregolare della cornea. I bambini con astigmatismo talvolta inclinano la testa e socchiudono gli occhi mentre guardano la TV.

Cosa succede se mio figlio ha bisogno di indossare gli occhiali?

La maggior parte dei bambini si renderà conto di vedere meglio con gli occhiali e quindi li indosserà volentieri. 

Alcuni bambini invece non accettano facilmente la novità o sono restii a portare gli occhiali sul viso. E’ importante farsi consigliare la montatura più idonea da parte di un ottico esperto. Gli occhiali dovrebbero adattarsi in modo che gli occhi siano al centro della lente. Gli occhiali non dovrebbero poter scivolare lungo il naso, poiché il bambino potrebbe guardare al di sopra della parte superiore delle lenti e quindi vanificare l’uso degli occhiali. A volte è utile usare un laccio per mantenere gli occhiali in posizione.

Un atteggiamento positivo da parte dei genitori è estremamente importante. Lodare il bambino perché tiene gli occhiali e impegnarsi in attività che tengano le mani occupate e la mente distratta aiuterà all’inizio. 

oltre ai difetti visivi, l'occhio del bambino potrebbe essere affetto da specifiche patologie. quali?

Studio Privato
Via degli Artisti 23 – 00187 Roma
tel 06 4828249

Belvedere Surgical Centre
Piazza della Libertà 31 – 64021 Giulianova (TE)
+39 3516770544 +39 085 8025140

UPMC Salvator Mundi International Hospital
V.le delle Mura Gianicolensi 67 –  00152 Roma

Clinica Primavista – Vista Vision Roma
Via Giovanni Battista de Rossi 22 – 00161 Roma

prenota

Prenota una visita

Vuoi ottenere informazioni dettagliate
e/o ricevere assistenza per prenotare una visita?

Compila il form e la segreteria medica del dott. Riccardo Maggi
ti ricontatterà entro le prossime 48 ore.

Vuoi parlare direttamente con la segreteria medica?
WhatsApp al numero +393516770544

dal lunedì al venerdì,
9:00-13:00 e 15:00-19:00.