controlli

i controlli necessari

Come ogni altra parte del corpo, anche gli occhi crescono e cambiano rapidamente nei primi anni di vita. Visite oculistiche regolari sono importanti per assicurarsi che gli occhi e la vista del bambino si sviluppino normalmente. È anche importante che il medico individui eventuali problemi, come l’occhio pigro, la cataratta congenita o il glaucoma congenito, il prima possibile, in modo che possano essere trattati prima che si verifichino danni permanenti alla vista del bambino.

L’American Academy of Ophthalmology raccomanda che i bambini vengano sottoposti a visite oculistiche a questi intervalli:

prima che il bambino compia 3 mesi.

I neonati vengono esaminati per assicurarsi che ogni parte dell’occhio si sia sviluppata senza problemi. Il medico esaminerà le strutture all’interno dell’occhio e si assicurerà che nulla impedisca alla luce di entrare nell’occhio. Verrà controllato anche il modo in cui si muovono gli occhi.

in età compresa tra i sei mesi ed un anno

 Per i bambini di questa età l’esame è simile a quello dei neonati. Viene eseguito per assicurarsi che gli occhi si stiano ancora sviluppando senza problemi e che non ci siano difetti refrattivi significativi.

a circa tre anni di età

Di solito è possibile testare l’acuità visiva per la prima volta. Per acuità visiva si intende la “nitidezza” della visione. Anche se i bambini di 3 anni potrebbero non essere in grado di leggere le lettere di una tabella, esistono altri modi per testare l’acuità visiva. La tabella dell’oculista contiene anche forme o immagini di oggetti a cui un bambino può dare un nome. L’esame includerà anche test speciali per assicurarsi che gli occhi si muovano nel modo corretto. Questo è anche un momento importante per verificare il corretto allineamento degli occhi. Entrambi gli occhi dovrebbero lavorare insieme per consentire una visione binoculare.

a circa cinque anni di età

L’esame a circa 5 anni sarà simile all’esame a 3. La maggior parte dei bambini sarà in grado di collaborare meglio, quindi questo esame rivelerà di più su come funzionano gli occhi e la vista. È particolarmente importante assicurarsi che la vista sia regolare prima di iniziare la scuola.

Che tipo di problemi sta cercando il medico?

Gli esami eseguiti prima dei 3 anni servono principalmente per accertarsi che le strutture dell’occhio siano sane. L’esaminatore cercherà tutto ciò che sembra troppo piccolo, troppo grande o dalla forma sbagliata. Alcune strutture dell’occhio devono essere “ trasparenti” per consentire il passaggio della luce, mentre altre dovrebbero essere di un certo colore. Se una qualsiasi di queste strutture sembra insolita, verranno eseguiti ulteriori test per capire se c’è un problema.

A partire dai 3 anni di età, gli esami valuteranno anche la funzionalità degli occhi. I test dell’acuità visiva sono importanti per assicurarsi che entrambi gli occhi mettano a fuoco bene. In caso contrario, potrebbe essere necessario prescrivere degli occhiali.

Studio Privato
Via degli Artisti 23 – 00187 Roma
tel 06 4828249

Belvedere Surgical Centre
Piazza della Libertà 31 – 64021 Giulianova (TE)
+39 3516770544 +39 085 8025140

UPMC Salvator Mundi International Hospital
V.le delle Mura Gianicolensi 67 –  00152 Roma

Clinica Primavista – Vista Vision Roma
Via Giovanni Battista de Rossi 22 – 00161 Roma

prenota

Prenota una visita

Vuoi ottenere informazioni dettagliate
e/o ricevere assistenza per prenotare una visita?

Compila il form e la segreteria medica del dott. Riccardo Maggi
ti ricontatterà entro le prossime 48 ore.

Vuoi parlare direttamente con la segreteria medica?
WhatsApp al numero +393516770544

dal lunedì al venerdì,
9:00-13:00 e 15:00-19:00.