patologie

Sublussazione del cristallino

La sublussazione del cristallino si riferisce alla dislocazione parziale del cristallino naturale all'interno dell'occhio.

E’ una malattia rara che può presentarsi isolata (ad esempio ectopia lentis sporadica o familiare, glaucoma congenito, aniridia) o in associazione con una malattia sistemica (ad esempio sindrome di Marfan, omocistinuria, sindrome di Weill-Marchesani, sindrome di Ehlers-Danlos).

La lussazione del cristallino provoca sempre astigmatismo elevato e ametropia, difficilmente correggibili con lenti, responsabili di un visus scarso con importanti aberrazioni ottiche e causa di profonda ambliopia.

La procedura chirurgica per la sublussazione congenita del cristallino è complessa e comporta un alto rischio di complicanze. E’ necessario rimuovere in toto il cristallino naturale con tutta la sua capsula e sostituirlo con uno speciale cristallino artificiale a fissazione sclerale.

ALTRE PATOLOGIE

stenosi
Stenosi delle vie lacrimali
calazio
Calazio
allergie
Allergie oculari

Studio Privato
Via degli Artisti 23 – 00187 Roma
tel 06 4828249

Belvedere Surgical Centre
Piazza della Libertà 31 – 64021 Giulianova (TE)
+39 3516770544 +39 085 8025140

UPMC Salvator Mundi International Hospital
V.le delle Mura Gianicolensi 67 –  00152 Roma

Clinica Primavista – Vista Vision Roma
Via Giovanni Battista de Rossi 22 – 00161 Roma

prenota

Prenota una visita

Vuoi ottenere informazioni dettagliate
e/o ricevere assistenza per prenotare una visita?

Compila il form e la segreteria medica del dott. Riccardo Maggi
ti ricontatterà entro le prossime 48 ore.

Vuoi parlare direttamente con la segreteria medica?
WhatsApp al numero +393516770544

dal lunedì al venerdì,
9:00-13:00 e 15:00-19:00.