L’occhio è uno degli organi più complessi e affascinanti del corpo umano.
Dotato di una struttura incredibilmente precisa, è in grado di percepire la luce e trasformarla in impulsi nervosi che vengono poi interpretati dal cervello. La fisiologia dell’occhio adulto si basa su una serie di componenti chiave, come la cornea, la pupilla, l’iride, il cristallino e la retina, che lavorano insieme per garantire una visione nitida e precisa.
Una buona prevenzione è un passaggio fondamentale per il corretto funzionamento visivo degli adulti.
Le patologie dell’occhio dell’adulto sono un insieme di disturbi che possono influire sulla salute e sul corretto funzionamento degli occhi. Queste patologie possono variare in gravità e sintomi, ma è importante riconoscerle e trattarle tempestivamente per preservare la vista e il benessere generale.
Una delle patologie più comuni negli adulti è la cataratta, una condizione in cui il cristallino dell’occhio diventa opaco, causando una visione offuscata. La cataratta può essere trattata con un intervento chirurgico per sostituire il cristallino con una lente artificiale. Un’altra patologia comune è la degenerazione maculare legata all’età (AMD), che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida. La AMD può causare una visione distorta o una perdita della visione centrale. Sebbene non esista una cura definitiva per la AMD, esistono trattamenti che possono rallentare la progressione della malattia
Vuoi ottenere informazioni dettagliate
e/o ricevere assistenza per prenotare una visita?
Compila il form e la segreteria medica del dott. Riccardo Maggi
ti ricontatterà entro le prossime 48 ore.
Vuoi parlare direttamente con la segreteria medica?
WhatsApp al numero +393516770544
dal lunedì al venerdì,
9:00-13:00 e 15:00-19:00.
Dopo la specializzazione in oculistica mi sono subito appassionato alle allora nuove ed entusiasmanti tecniche sia per la correzione dei difetti di vista con laser ad eccimeri che per la chirurgia della cataratta eseguita attraverso incisioni sempre più piccole e con macchinari sempre più sofisticati.
Ho potuto frequentare il “Moorfields” di Londra, la clinica oculistica di Losanna, l’ospedale “S. Gerardo” di Monza, il “St. Johannes Hospital” di Dortmund dove ha appreso le più recenti tecniche di chirurgia della cataratta
Studio Privato
Via degli Artisti 23 – 00187 Roma
tel 06 4828249
Belvedere Surgical Centre
Piazza della Libertà 31 – 64021 Giulianova (TE)
+39 3516770544 +39 085 8025140
UPMC Salvator Mundi International Hospital
V.le delle Mura Gianicolensi 67 – 00152 Roma
Clinica Primavista – Vista Vision Roma
Via Giovanni Battista de Rossi 22 – 00161 Roma